Le Chateaubriand
Adesso con l’anno nuovo passiamo allo Chateaubriand!!!! Le differenze sono tante e ben comprensibili dal primo momento. Innanzitutto il format
Adesso con l’anno nuovo passiamo allo Chateaubriand!!!! Le differenze sono tante e ben comprensibili dal primo momento. Innanzitutto il format
Città fantastica che a Natale si riempie di luci, gente e sembra diventare una gran de città deibalocchi dove tutto è
Continuiamo da dove vi avevo lasciati… I dolci e il natale… Quale dolce caratterizza meglio il natale del Panettone? Ebbene si
Tutto grazie ad una serie di coincidenze: il momento giusto, nel posto giusto, con la persona giusta, col piatto giusto…. È
Termino così questa intensa settimana di full immersion nel mondo dolce e del cioccolato… Molti dubbi che avevo hanno avuto risposte,
Lungolago vi domandere, un nome insolito per un “piatto”… Infatti è un idea un concetto. Questo nome racchiude tutto ciò che
Riprendendo il concetto di cucina ludica, ecco una declinazione Pasquale delll’uovo di cioccolato che questo’anno sarà una vera e propria Bomba!
Progetto Piccolo Lago… Come la maggior parte della gente sono molto curioso, non mi limito a voler conoscere, sono sempre
Mettiamola così: avevamo dei sassi sotto mano…. Il motivo? Lo scoprirete più avanti… Tornando all’Air Bag, non so se lo avete
Quando si arriva in un nuovo posto, come è scontato dire, tutto per te è strano. Tutto era diverso e mi
La coda viene poco considerata per la sua fibrosità, e il suo utilizzo limitato a stracotti dall’aspetto dubbioso, ma racchiude un
Nel mondo della ristorazione ci sono molte tecniche per lavorare gli ingredienti. Spesso seguono tendenze, altre volte spunti o basi consolidate